15 luglio 2022 Hans Christian Andersen scrivendo la fiaba ‘I vestiti nuovi dell’imperatore’, fece gridare a un bambino questa frase rimasta famosa: il re è nudo! Nella storia si racconta che due truffatori, dichiaratisi abilissimi tessitori, ingannarono il re dicendo che erano in grado di tessere un tessuto meraviglioso, che possedeva la magia di risultare invisibile sia agli uomini, che non erano all’altezza del loro ruolo, sia agli uomini stupidi. Durante una sfilata, nessuno osava dire di non vedere quel meraviglioso abito indossato dal re, per paura di passare […]
29 aprile 2022 La povertà sta bussando alle porte degli Italiani; il rischio di un conflitto mondiale si fa sempre più realistico. Sosteniamo gli Ucraini che fuggono dalla guerra e giungono da nord, mentre in Tunisia, dove il grano viene importato dall’Ucraina , le scorte stanno terminando: è già iniziato il razionamento del pane. Noi, che viviamo nel Paese più vicino, subiremo a breve una nuova e diversa ondata di immigrati, quelli che immigrano per “fame”. Infatti i Tunisini già mancano non solo di grano ma anche di farina, di […]
22 Marzo 2022 Siamo in un “cul de sac”?Noi finiamo in un “cul de sac” cioè nel fondo di un sacco quando imbocchiamo una strada o prendiamo una posizione da cui sarà quasi impossibile uscire. Ciò accade, per lo più, quando prendiamo decisioni “di cuore”. Pochi minuti fa si è concluso a Montecitorio il video collegamento con il Presidente ucraino Zelensky invitato a parlare dal Parlamento italiano. Il Presidente, che ha appena ricevuto il sostegno del Papa, ha parlato al cuore degli italiani ricordando le conseguenze dell’invasione russa: città e […]
13 giugno 2022 Nonostante ieri, 12 maggio, si votasse in molti Comuni italiani per il rinnovo dei consigli comunali, il Referendum sulla giustizia è stato ovunque un flop, infatti ha avuto la percentuale più bassa di votanti nella storia dei referendum. Ha votato meno di un italiano su 5 .Appare chiaro lo scollamento tra la politica e il popolo cui vengono proposti quesiti scritti in modo incomprensibile alla massa. Chi governa anziché imparare a semplificare sta continuando a mettere il popolo in difficoltà con domande complesse. La conseguenza sarà la […]
17 marzo 2021 Avvicinarsi o toccare “un punto di non ritorno” è una definizione che nacque per indicare il momento in cui un aereo non aveva più abbastanza carburante né per continuare il volo , né per tornare alla base di partenza. Anche la crisi di un’azienda può raggiungere un punto di non ritorno e in tal caso il fallimento è certo; ma anche in amore si può raggiungere un punto di non ritorno che porterà allo scioglimento della coppia. Nella crisi del clima, questa frase indica il momento […]
30 Novembre 2021 Le nuove linee guida della Commissione europea per una «comunicazione inclusiva» hanno dell’incredibile. Il Commissario per l’uguaglianza, Helena Dalli, scrive «dobbiamo sempre offrire una comunicazione inclusiva, garantendo così che tutti siano apprezzati e riconosciuti in tutto il nostro materiale indipendentemente dal sesso, razza o origine etnica, religione o credo, disabilità, età o orientamento sessuale». Dunque la comunicazione inclusiva deve essere libera da parole, frasi o toni che non discriminino le persone in base al genere, all’età, all’etnia, alla disabilità, tuttavia le nuove regole proposte non solo tradiscono […]
4 Marzo 2021 A sx: Joseph Robinette Biden Jr., noto come Joe Biden, Presidente degli Stati Uniti d’America dal 20 /01/ 2021. A dx:Vladimir Vladimirovič Putin, Presidente della Federazione Russa dal 7 maggio 2012 Ogni insegnante è consapevole che quando interviene in una banale lite tra allievi, magari con un pregiudizio su uno dei due o con l’obiettivo di trovare un colpevole e chiudere velocemente la questione, non otterrà nessun risultato. Anzi complicherà la faccenda. Per gestire il conflitto tra i due, l’insegnante non deve prendere posizione e schierarsi se […]
di Anna Maria Onelli 2 Ottobre 2021 Anna Maria Onelli Per amor di verità e onestà intellettuale, in risposta a quanti mi chiedono se mi sono schierata, insieme a Mauro Donato, con un’alleanza in appoggio del giovane candidato Marco Crocicchi, lista civica, sostenuta dal PD – mi corre l’obbligo di chiarire che da questa alleanza io mi sono autoesclusa. Infatti, mi ero impegnata, per affinità d’ idee, nella lista ecologista ”Liberi e Forti” , del candidato a sindaco Mauro Donato, convinta di poter perseguire almeno tre obiettivi per me prioritari […]
di Anna Maria Onelli 2 giugno 2021 Giovanni Brusca Ogni anno molti esponenti dello Stato, delle forze dell’ordine, numerose scolaresche provenienti da ogni parte d’Italia, si recano in Sicilia per commemorare con targhe, con cerimonie, e con profonde parole di condanna, tutte le vittime della strage di Capaci. Quell’attentato di tipo terroristico mafioso, compiuto nel 1992, fu una carneficina in cui morirono il magistrato antimafia Giovanni Falcone e sua moglie insieme ai tre uomini di scorta, mentre rimasero a terra almeno 23 feriti. Ebbene oggi la mia amarezza è totale […]
di Anna Maria Onelli 31 maggio 2021 La Sinistra , da anni assorbita dal sacro fuoco immigrazionista, non è riuscita a comprendere che avrebbe dovuto chiudere i porti dove sbarcano clandestini difficili da identificare, difficili da gestire e mantenere, soprattutto in questo momento in cui le conseguenze della pandemia da Covid 19, stanno riducendo alla fame milioni di Italiani. Eppure, agli “irregolari”, e già questo nome dovrebbe prevedere un rimpatrio immediato, consentiamo di spacciare, di stuprare, di occupare le nostre case, di lavorare in nero e di percepire indebitamente il […]